Vai al contenuto

Rispetto

Rispetto non è timore né terrore; esso denota, nel vero senso della parola (respicere = guardare), la capacità di vedere una persona com’è, di conoscerne la vera individualità. Rispetto significa desiderare che l’altra persona cresca e si sviluppi per quello che è.
Erich Fromm, L’arte di amare

L’educazione [è importante] nel modo in cui ci comprendiamo gli uni gli altri, sulla base del mutuo rispetto. «Rispetto» significa un atteggiamento di gentilezza verso le persone per cui nutriamo considerazione e stima. «Mutuo» significa che questo non è un processo
a senso unico, ma qualcosa che si condivide da entrambe le parti.
Papa Francesco, Messaggio del Santo Padre ai Musulmani per la fine del Ramadan, 02/08/2013

Essere capaci di rispetto è oggi quasi altrettanto raro quanto l’esserne degni. Abbiamo per coloro che rispettiamo una specie di affetto; e la felicità che ne deriva sarebbe perduta per noi se la nostra stima fosse esclusivamente proporzionata al loro merito, anche se lo supponessimo infinitamente grande. Abbiamo inoltre per coloro che ci rispettano una bontà e una squisitezza che mancherebbero al nostro cuore se esistessero soltanto degli individui rigorosamente giusti nei nostri riguardi. Fra i rispettosi e i rispettati si stabilisce un’illusione reciproca e una realtà altrettanto reciproca di accrescimento, di soddisfazione e di merito. Quando si è rispettati si vale di più; quando si rispetta si vive meglio.
Joseph Joubert, Pensieri per vivere

Ciò che ti unisce alla tua vera famiglia non è il legame di sangue, ma il sentimento reciproco di rispetto e di gioia per la vita.
Richard Bach, Il libro ritrovato

Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c’è un campo. Ti aspetterò laggiù.
Jalal al-Din Rumii, Divan-ekabir

Soprattutto, non mentire a te stesso. L’uomo che mente a se stesso e ascolta la propria menzogna giunge al punto di non riuscire a distinguere la verità dentro di sé, o intorno a sé, e così perde ogni rispetto per se stesso e per gli altri. E non avendo rispetto cessa di amare.
Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamazov

Per i grandi pensatori può essere importante esaminare il mondo, spiegarlo e disprezzarlo. Ma io penso che sia importante solo amare il mondo, non disprezzarlo, non odiarci a vicenda, ma essere in grado di considerare il mondo, noi stessi e tutti gli esseri con amore, ammirazione e rispetto.
Hermann Hesse, Siddhartha

L’amore può essere spesso fuorviato a fare tanto male quanto bene, ma il rispetto può fare solo del bene. Presuppone che la statura dell’altra persona sia grande quanto la propria, i suoi diritti ragionevoli, i suoi bisogni importanti.
Eleanor Roosevelt, Autobiografia

Le compagnie più piacevoli sono quelle nelle quali regna, tra i componenti, un sereno rispetto reciproco.
Johann Wolfgang Goethe, Le affinità elettive

Senza rispetto, l’amore non può andare lontano.
Bruce Lee, Pensieri che colpiscono